Privacy Servizi2025-10-01T16:46:01+00:00

Consulenza privacy e GDPR per imprese ed enti

Soluzioni personalizzate per gestire dati con sicurezza: compliance normativa, mitigazione dei rischi, reputazione protetta.

I nostri servizi

Soluzioni integrate per assicurare compliance, protezione e gestione strategica delle informazioni.

Adeguamento GDPR

Esame dei processi e adozione delle misure necessarie di conformità.

Audit & Analisi del rischio

Controllo ricorrente delle attività e analisi accurata delle criticità.

DPO esterno

DPO esterno con controllo continuo e relazione diretta con il Garante.

Formazione specialistica

Formazione su misura per manager, referenti interni e addetti operativi.

Competenza tecnica e affidabilità

Esperienza qualificata e metodi strutturati per prevenire i rischi e rafforzare la governance.

  • Più di dieci anni di esperienza in consulenza su privacy e compliance.

  • Approcci fondati su best practice globali e conformità agli standard ISO.

  • Esperienza mirata ai risultati: mitigazione del rischio sanzionatorio e solidità della governance aziendale.

Domande frequenti

Chiarezza e soluzioni pratiche alle domande ricorrenti sulla privacy

Come coordinarsi con altre normative (es. trasparenza)?2025-09-05T17:03:01+00:00

Serve un bilanciamento tra obblighi di pubblicità e tutela dei dati personali, con linee guida ad hoc.

Le videocamere in spazi pubblici richiedono autorizzazioni?2025-09-05T17:02:40+00:00

Sì, e devono rispettare i principi di proporzionalità e minimizzazione.

Gli enti scolastici hanno obblighi particolari?2025-09-05T17:02:22+00:00

Devono gestire con attenzione i dati dei minori e adottare misure di sicurezza rafforzate.

Si possono usare software cloud esteri?2025-09-05T17:01:33+00:00

Solo se conformi al GDPR e con adeguate garanzie (es. clausole contrattuali standard).

Quali sono i rischi di non conformità?2025-09-05T17:01:15+00:00

Sanzioni, perdita di fiducia da parte dei cittadini e danni reputazionali.

Per gli enti pubblici il DPO è sempre obbligatorio?2025-09-05T17:00:56+00:00

Sì, la normativa lo richiede espressamente per tutte le PA.

La formazione è obbligatoria anche in studi piccoli?2025-09-05T17:00:27+00:00

Sì, chiunque tratti dati deve ricevere istruzioni adeguate.

Posso usare email gratuite per comunicazioni con i clienti?2025-09-05T17:00:10+00:00

È sconsigliato: meglio servizi professionali che offrano garanzie di sicurezza e conformità.

Come gestire i dati dei clienti conservati a lungo?2025-09-05T16:59:48+00:00

Serve una policy di conservazione con tempi definiti e cancellazione sicura dei dati non più necessari.

Devo nominare un responsabile esterno?2025-09-05T16:59:24+00:00

Se affidi i dati a fornitori (es. commercialista, cloud provider), vanno nominati Responsabili del Trattamento.

Quali documenti devo avere?2025-09-05T16:58:49+00:00

Informative, registro dei trattamenti e procedure interne proporzionate alla propria attività.

Un libero professionista deve adeguarsi al GDPR?2025-09-05T16:58:30+00:00

Sì, se tratta dati di clienti o fornitori.

Quanto pesa la non conformità in gare e appalti?2025-09-05T16:57:56+00:00

Può comportare esclusioni o punteggi negativi, specie nei settori pubblici e regolamentati.

Come si integra il GDPR con gli standard ISO?2025-09-05T16:57:38+00:00

ISO 27001 e ISO 27701 forniscono framework utili a strutturare la sicurezza e la protezione dei dati.

Serve un registro dei trattamenti anche per PMI?2025-09-05T16:57:21+00:00

Sì, è obbligatorio per tutte le aziende che trattano dati non occasionali.

Come si gestiscono i data breach?2025-09-05T16:57:02+00:00

Devono essere documentati e, in caso di gravità, notificati al Garante entro 72 ore.

Che vantaggi porta la conformità?2025-09-05T16:56:45+00:00

Evita sanzioni, migliora la governance e rafforza la fiducia di clienti e partner.

Quanto tempo serve per adeguarsi al GDPR?2025-09-05T16:56:01+00:00

In media da 1 a 3 mesi, in base a complessità dei trattamenti e dimensione aziendale.

È obbligatorio nominare un DPO?2025-09-05T16:55:37+00:00

Sì, se l’azienda tratta dati su larga scala o particolari categorie. In caso contrario, resta comunque fortemente consigliato.

Torna in cima